| 194797 | |
| IDG920600853 | |
| 92.06.00853 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oppo Giorgio
| |
| Fusione e scissione delle societa' secondo il d.lg. n. 22/1991:
profili generali
| |
| | |
| Relazione di sintesi al convegno promosso dal Comitato regionale dei
Consigli notarili della Sardegna sul tema: "Fusione e scissione delle
societa': disciplina attuale ed armonizzazione comunitaria", Sassari,
26-27 ottobre 1990
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 37 (1991), fasc. 5, pt. 2, pag. 501-515
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3125; D3126
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Avvertenza. - Ambito di applicazione degli istituti. -
Decreto legislativo, legge delega, Direttive comunitarie. -
Qualificazione della vicenda alla stregua della nuova disciplina: la
successione "in patrimonio". - Societa' e soci nella fusione e nella
scissione. - Il meccanismo costitutivo delle societa' nuove (in
particolare nella scissione). - Novita' procedimentali e in ordine
alle competenze. Formazione dell' accordo e produzione degli effetti.
- La "invalidita'" della fusione e della scissione)
| |
| | |
| | |
| d.lg. 16 gennaio 1991, n. 22
Dir. CEE 78/855
Dir. CEE 82/891
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |