| 194812 | |
| IDG920600868 | |
| 92.06.00868 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Licini Cesare
| |
| Atto notarile e ausiliari dell' imprenditore: l' aspetto formale e
documentale della rappresentanza commerciale (ovvero: il Notaio deve
allegare all' atto, ai sensi dell' art. 51 n. 3 della legge notarile,
la "procura" institoria e la "procura" ex art. 2209 c.c.?)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 45 (1991), fasc. 3, pt. 1, pag. 407-421
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311030; D311031; D969012
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Institore. Funzione e oggetto della rappresentanza
institoria. I principi di fondo che ispirano la regola legale. Causa
della rappresentanza institoria. Svolgimento dell' espressione
fattuale "inserimento nell' organizzazione aziendale". Precisazioni
sul contenuto dei poteri. Conclusioni. Procuratore commerciale)
| |
| | |
| | |
| art. 56 n. 3 l. 16 febbraio 1913, n. 89
art. 2204 c.c.
art. 2209 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |