| 194841 | |
| IDG920600897 | |
| 92.06.00897 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brozzi Alessandro
| |
| Rilevanza dell' arteriosclerosi e del Morbo di Parkinson in un caso
di detenzione di sostanze stupefacenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Roma sez. I 27 giugno 1989, n. 3199
| |
| Temi Rom., an. 39 (1990), fasc. 1-2, pag. 237-241
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D5020; D50202; D5013; D51208; D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prendendo spunto dalla sentenza annotata, l' A. affronta il tema del
rapporto fra imputabilita' e colpevolezza, dell' imputabilita' in
relazione ad alcune patologie che colpiscono generalmente l' anziano
e della differenza tra i reati di concorso in detenzione di sostanze
stupefacenti e favoreggiamento reale nei reati di droga.
| |
| art. 42 c.p.
art. 88 c.p.
art. 89 c.p.
art. 378 c.p.
art. 379 c.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |