| 194844 | |
| IDG920600900 | |
| 92.06.00900 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Monaco Marco Maria
| |
| Note minime in tema di decorso del termine per la presentazione della
querela
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Roma sez. IX 21 giugno 1989
App. Roma sez. III 17 aprile 1990
| |
| Temi Rom., an. 39 (1990), fasc. 1-2, pag. 252-254
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D60013
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte d' Appello, riformando la sentenza del Tribunale, ha
ritenuto tardiva la querela presentata dalla madre della minore che
aveva subito violenza, essendo stata presentata dopo 3 mesi, come
dispone l' art. 124 c.p. La sentenza consente all' A. di esaminare la
questione della determinazione del dies a quo dal quale deve
computarsi la decorrenza del termine previsto dall' art. 124 cit. La
questione assume particolare importanza quando il diritto di querela
spetta anche a soggetti diversi dalla persona offesa (genitori, come
nel caso di specie), quando questi non siano venuti a conoscenza del
fatto al momento della consumazione del reato.
| |
| art. 124 c.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |