| 194846 | |
| IDG920600902 | |
| 92.06.00902 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caneschi Fabrizia
| |
| Tra precedente giurisdizionale non vincolante ed arbitrio assoluto
del giudice; considerazioni critiche a margine di un caso di
"revirement" occulto del Consiglio di Stato in materia di termini
processuali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cons. Stato sez. VI 1 marzo 1990, n. 343
| |
| Temi Rom., an. 39 (1990), fasc. 1-2, pag. 265-267
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D15314; D40745
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esame critico della decisione in epigrafe, con la quale viene
considerato tardivo il ricorso depositato il primo giorno feriale
successivo a quello festivo di scadenza. Questa sentenza, che l' A.
esamina alla luce di precedente giurisprudenza, opera un revirement,
rispolverando una norma del 1907, per interpretarla in maniera rigida
ed espressamente ancorata al dettato formale, sostiene l' A., cosi'
capovolgendo l' orientamento fino ad oggi pressoche' pacifico al
riguardo.
| |
| art. 18 comma 2 r.d. 17 agosto 1907, n. 642
art. 36 r.d. 26 giugno 1924, n. 1054
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |