| 196688 | |
| IDG920602734 | |
| 92.06.02734 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Persiani Mattia
| |
| Decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 357. La previdenza degli
enti pubblici creditizi (dai regimi esclusivi o esonerati all'
assicurazione generale obbligatoria). Commento all' art. 5
(Trasformazione degli attuali fondi pensionistici e loro destinazione
a finalita' di previdenza integrativa)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 14 (1991), fasc. 6, pag. 1280-1287
| |
| | |
| D70; D703; D18123
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Analisi della disposizione. La radicale trasformazione dei
regimi esclusivi ed esonerativi e la loro destinazione a finalita' di
previdenza integrativa. Previdenza integrativa ed interessi privati.
Il vincolo di destinazione delle disponibilita' patrimoniali. Le
possibili attenuazioni del vincolo di destinazione. Il vincolo
fideiussorio di cui alla l. n. 55 del 1958. Gli organi legittimati a
modificare gli statuti dei fondi esonerativi. Competenze degli organi
dei soppressi regimi esonerativi e dell' autonomia collettiva.
Tipologia delle modifiche statutarie. Le modifiche connesse alla
nuova funzione di integrazione. Le modifiche riguardanti le strutture
dei fondi integrativi. Le modifiche riguardanti la contribuzione.
Trattamento previdenziale complessivo di miglior favore e
distribuzione dell' onere contributivo per il regime integrativo. L'
iter di approvazione delle modifiche statutarie. La vigilanza del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Regimi esclusivi e
previdenza integrativa)
| |
| | |
| | |
| l. 20 febbraio 1958, n. 55
art. 3 l. 30 luglio 1990, n. 218
art. 5 d.lg. 20 novembre 1990, n. 357
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |