| 196692 | |
| IDG920602738 | |
| 92.06.02738 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oppo Giorgio
| |
| Diritto dell' impresa e morale sociale
| |
| | |
| Prolusione svolta con il titolo "Il diritto dell' impresa, oggi" al
XL convegno di studio dell' Unione giuristi cattolici, Roma, 5-7
dicembre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 38 (1992), fasc. 1, pt. 1, pag. 15-36
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3110; D3111
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. analizza le implicazioni sociali dello scopo dell' impresa,
inteso in senso soggettivo, cioe' sull' intento dell' imprenditore,
affrontando il problema dell' essenzialita' dell' intento lucrativo
nella fattispecie giuridica dell' impresa nei suoi rapporti con il
pubblico, con la proprieta', con il lavoro della persona.
| |
| art. 41 Cost.
art. 42 Cost.
art. 46 Cost.
art. 2598 c.c.
art. 85 Tr. CEE
art. 86 Tr. CEE
Cass. 14 luglio 1965, n. 1508
Cass. 26 febbraio 1990, n. 1439
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |