Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196698
IDG920602744
92.06.02744 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fontana Carmelo Antonio
Le clausole di gradimento
Riv. dir. civ., an. 38 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 25-62
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3144; D312201
(Sommario: - Clausole di gradimento e circolazione dei beni: principio della libera circolabilita' dei titoli azionari. - Limiti alla circolazione e tutela dei creditori. Gradimento nei trasferimento a causa di morte. - Gradimento e fusione. - Gradimento e comunione legale tra coniugi. - Natura giuridica dell' atto di gradimento e suoi riflessi sul problema della relativa motivazione. - Il problema degli interessi sottostanti alla dichiarazione di gradimento. - Il "nuovo corso" della giurisprudenza: riflessi sul problema della motivazione del rifiuto del gradimento. - I problemi interpretativi della legge 4 giugno 1985, n. 281. - Giustificazione dottrinale della terminologia "inefficacia" usata dalla legge. - Rilievi sull' orientamento dottrinale favorevole all' espressione legislativa: imprecisione della formula della legge; problemi conseguenti. - La giurisprudenza piu' recente)
art. 2347 c.c. art. 2352 c.c. art. 2355 c.c. art. 2377 c.c. art. 2379 c.c. art. 2689 c.c. art. 22 l. 4 giugno 1985, n. 281
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati