| 196708 | |
| IDG920602754 | |
| 92.06.02754 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Moccia Luigi
| |
| La sicurezza degli acquisti immobiliari: figure di "usucapione" e
sistemi di pubblicita' immobiliare nella prospettiva del "diritto
privato europeo"
| |
| | |
| Contributo al convegno internazionale di studi sul tema: "Vendita e
trasferimento della proprieta' nella prospettiva
storico-comparativa", Pisa-Viareggio-Lucca, 17-21 aprile 1990
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1992), fasc. 1, pag. 129-181
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D308300
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il tema di indagine e sue articolazioni. I. Diritti
dell' Europa continentale. - L' usucapione nei sistemi di pubblicita'
mediante trascrizione. L' usucapione "abbreviata": varieta' di
esempi; l' esempio francese; l' esempio belga; l' esempio italiano.
L' usucapione di (piu') lungo periodo e la prova della proprieta'. -
L' usucapione nei sistemi di pubblicita' tavolare. L' usucapione
tavolare: caratteri comuni e varieta' di esempi; l' esempio tedesco e
quello svizzero; l' esempio austriaco. L' usucapione extra-tavolare:
sue diverse configurazioni; l' esempio austriaco; l' esempio tedesco;
l' esempio svizzero. - Sistemi intermedi. L' esempio spagnolo. L'
esempio portoghese. II. Il diritto inglese. - Motivi che spiegano la
considerazione a se' stante dell' ordinamento inglese. La nozione di
"adverse possession" e la regola: "possession is root of title".
"Adverse possession" e sistema inglese di pubblicita' immobiliare:
rilievi introduttivi; ipotesi di interferenza dell' "adverse
possession" con le risultanze pubblicitarie; iscrizione del
"possessory title" e sua conversione, per decorso del tempo in un
titolo di classe superiore ("absolute title"). "Adverse possession" e
"registered land": rilievi finali)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |