| 196733 | |
| IDG920602779 | |
| 92.06.02779 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Masina Giorgia
| |
| La disciplina della concorrenza e del mercato: i cartelli
interbancari - gli sconti di fedelta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 19 (1992), fasc. 1, pt. 1, pag. 112-123
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311300; D8716
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Applicabilita' della normativa comunitaria nel settore
creditizio. L' attivita' creditizia quale "servizio d' interesse
economico generale ai sensi dell' art. 90 n. 2 del Trattato. I
cartelli interbancari per la fissazione dei tassi di interesse. - Gli
sconti quale fattispecie di sfruttamento abusivo di posizione
dominante: A) gli sconti di fedelta'; B) gli sconti subordinati al
raggiungimento di obiettivi prefissati di acquisto o "target rebate";
gli sconti sui quantitativi marginali; le clausole di concorrenza o
"clausole inglesi"; le argomentazioni a sostegno della liceita' degli
sconti)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |