Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196745
IDG920602791
92.06.02791 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salvestroni Umberto
Note de jure condito e condendo in tema di assicurazione obbligatoria per autoveicoli
Riv. dir. comm., an. 84 (1986), fasc. 1-4, pt. 1, pag. 75-89
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31651
(Sommario: - Richiamo di opinioni dottrinali in tema di assicurazione obbligatoria per autoveicoli e riaffermazione della natura prevalentemente contrattuale di essa. - Assicurazione obbligatoria e inopponibilita' di eccezioni. Accessorieta' e solidarieta' dell' obbligazione dell' assicuratore e del fideiussore. Il diverso regime dell' opponibilita' delle eccezioni nella solidarieta' generica, nella fideiussione e nell' assicurazione obbligatoria. L' obbligazione dell' assicuratore come obbligazione solidale e accessoria, per integrazione contrattuale ex lege. - L' inopponibilita' delle eccezioni e la "rivalsa" dell' assicuratore. Rivalsa, regresso e surrogazione nella solidarieta', nella fideiussione e nell' assicurazione obbligatoria. Profilo di una nozione generale di surrogazione, come unitario mezzo tecnico di attuazione di ogni ipotesi di rivalsa o regresso, anche nella solidarieta' attiva. - Profili costituzionali de jure condendo, concernenti l' esclusione del coniuge dell' assicurato dai benefici della assicurazione obbligatoria e i meccanismi pubblicitari di essa. - Cenni riassuntivi e conclusivi. L' assicurazione obbligatoria r.c.a. come "obligatio propter rem")
l. 24 dicembre 1969, n. 990 d.l. 23 dicembre 1976, n. 857 l. 26 febbraio 1977, n. 39 art. 1297 c.c. art. 1945 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati