| 196755 | |
| IDG920602801 | |
| 92.06.02801 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Riccio Guadalupe
| |
| La realta' artigiana tra vecchio e nuovo assetto: prime riflessioni
sulla legge-quadro per l' artigianato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 84 (1986), fasc. 5-8, pt. 1, pag. 203-244
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3115
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - I precedenti. La legge 25 luglio 1956, n.
860 e l' art. 2083 c.c. Il contributo della dottrina. L' intervento
della giurisprudenza di legittimita' sulla disciplina del 1956. Sul
fallimento dell' impresa artigiana. - La legge 8 agosto 1985, n. 443.
I contenuti in generale. La nozione di imprenditore artigiano. La
definizione di impresa artigiana. I limiti dell' impresa artigiana.
L' albo delle imprese artigiane. Iscrizione, revisione e accertamenti
d' ufficio. Il consiglio nazionale dell' Artigianato. Alcuni spunti
conclusivi)
| |
| | |
| | |
| l. 25 luglio 1956, n. 860
l. 8 agosto 1985, n. 443
art. 2083 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |