Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196765
IDG920602811
92.06.02811 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Farenga Luigi
Sulla natura giuridica dei contratti parasociali
Riv. dir. comm., an. 84 (1986), fasc. 9-12, pt. 1, pag. 329-365
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312; D306
(Sommario: - L' impostazione tradizionale della problematica. Critica: impossibilita' di ricondurre il fenomeno nell' ambito di un' unica categoria giuridica. - La suddivisione dei contratti parasociali tra contratti parasociali che incidono sulla organizzazione sociale (sindacati di amministrazione) e contratti parasociali che non incidono sulla organizzazione sociale. - Solo i contratti parasociali che incidono sull' organizzazione sociale sono contratti parasociali in senso stretto; i contratti parasociali che non incidono sull' organizzazione sociale in quanto disciplinanti situazioni giuridiche individuali vanno qualificati come contratti parasociali extrasociali. - La natura giuridica dei sindacati di amministrazione: le soluzioni proposte in dottrina. I sindacati di amministrazione come modificazioni del contratto di societa' ad efficacia obbligatoria; come contratti ad esecuzione procedimentale propedeutici rispetto al procedimento organizzativo societario; come contratti autonomi solo nella fase genetica. - La differente disciplina applicabile ai sindacati di amministrazione ed ai contratti parasociali extrasociali in tema di risoluzione. - La tipologia dei sindacati di amministrazione. In particolare la qualificazione dei sindacati di voto nell' ambito dei sindacati di amministrazione. - I contratti parasociali extrasociali: loro configurazione giuridica come contratti autonomi e collegati con il contratto di societa'. Esame tipologico con particolare riguardo ai c.d. sindacati di blocco. - Il contratto parasociale come possibile contratto a favore del terzo. - I contratti parasociali come ipotesi riconducibili nell' ambito del negozio fiduciario, del negozio indiretto e del negozio simulato: inammissibilita'. L' ipotesi del negozio indiretto. L' ipotesi del negozio simulato. - Aspetti conseguenziali della natura giuridica dei contratti parasociali)
l. 10 maggio 1976, n. 377 art. 2362 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati