| 196788 | |
| IDG920602834 | |
| 92.06.02834 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Buoncristiano Mario, Niccolini Giuseppe
| |
| Il diritto di prelazione delle cooperative giornalistiche
| |
| | |
| Comunicazione alla riunione del seminario sul tema: "Prelazione e
retratto", Universita' "La Sapienza" di Roma, 30 novembre 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 85 (1987), fasc. 5-8, pt. 1, pag. 175-226
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04017; D31230; D3057
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premesse. Il disegno di legge Aniasi e l' art. 5 della
legge 5 agosto 1981, n. 416; concordanze e dissonanze. La disciplina
dell' art. 5 della legge n. 416 del 1981. Ambito di applicazione
della disciplina: la tipologia dei giornali e il problema delle
agenzie di stampa e delle emittenti radiofoniche e televisive
private. Il diritto all' acquisto della testata. Il diritto di
prelazione delle cooperative giornalistiche. Il subingresso nella
cessione in uso della testata. I soggetti legittimati all' acquisto,
alla prelazione ed al subingresso: le cooperative giornalistiche ed i
consorzi ad esse equiparati. Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 5 l. 5 agosto 1981, n. 416
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |