| 196809 | |
| IDG920602865 | |
| 92.06.02865 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calisse Andrea
| |
| Osservazioni alla sentenza della Cass. n. 2942 del 19 marzo 1991 in
tema di concorrenza sleale, denominazioni di origine e marchi di
prodotto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 19 marzo 1991, n. 2942
| |
| Riv. dir. ind., an. 40 (1991), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 128-131
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31122; D31132; D311301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna stabilisce "la inapplicabilita' della
disciplina propria del marchio di impresa alla fattispecie finitima
della denominazione di origine qualora i prodotti dell' uno e dell'
altra contraddistinti non siano confondibili per il consumatore
medio". L' A. commenta la pronuncia esaminando i concetti di
indicazione di provenienza, denominazione di origine e marchio
celebre.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |