Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196823
IDG920602879
92.06.02879 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Capriglione Francesco
Convenzioni parasociali e "permanenza del controllo pubblico" nelle societa' bancarie disciplinate dalla legge "Amato"
Riv. soc., an. 36 (1991), fasc. 5, pag. 1398-1421
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18123; D18124; D31220; D3125
(Sommario: - Premessa. - Impostazione della problematica. - Le convenzioni parasociali nell' orientamento dottrinale e giurisprudenziale. - Gli accordi di collaborazione gestoria nel diritto comune. Convenzioni parasociali a tutela delle minoranze (deroghe ai quorum costitutivi e deliberativi ex artt. 2368 e 2369 c.c., voto di lista, clausola "simul stabunt simul cadent"). - Convenzioni parasociali nell' operazione di concentrazione tra banca popolare ed ente pubblico creditizio. Scelte alternative spettanti all' ente cooperativo nell' ipotesi di conferimento d' azienda. - Efficacia delle convenzioni parasociali. - Intese gestorie nelle societa' bancarie disciplinate dalla legge "Amato". - Analisi del momento funzionale della partecipazione azionaria e ratio del "controllo pubblico" previsto nella legge "Amato". Collegamento tra controllo azionario e momento gestorio. - Riflessi del "controllo pubblico" sugli accordi gestori)
l. 30 luglio 1990, n. 218 d.lg. 10 novembre 1990, n. 356 art. 2359 c.c. art. 2368 c.c. art. 2369 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati