| (Sommario: - Sfogo di un civilista, tradizionalista e conservatore
sulla "centralita' del diritto civile". Doverosa risposta nell'
interesse del Cittadino. - Inizio importantissimo, con la
Costituzione, della rivoluzione (anche) civilistica postbellica e
post codice civile 1942. - Postergazione della legge ordinaria, come
legge di serie B, rispetto alla legge costituzionale e alle norme
costituzionali -e ai principi generali paracostituzionali- uniche di
serie A,essendovi leggi divenute di serie C: come la legge sullo
stato giuridico di pubblici dipendenti, la legge fiscale, ecc. -
Rivoluzionaria unificazione dei codici civile e commerciale. - I
lavori preparatori e la dimostrazione della ignara partecipazione dei
giuristi-costituenti, che per fortuna non si avvidero del senso
innovativo delle norme costituzionali (non le avrebbero varate),
diverso e opposto rispetto alla parzialita' e settarieta' in genere
delle (altre) leggi. Esempio: il codice civile del 1942. - Tentativi
civilistici di devitalizzare la Costituzione squalificandola come
normativa meramente "programmatica". Il diritto del lavoro e i
progressi economici e giuridici enormi in ogni senso da esso
realizzati a rinnovamento del diritto civile in letargo. Ragioni
tecniche e politiche per cui non poterono prevalere le reazioni
civilistiche contrarie, formalistiche e loicistiche devitalizzanti.
Loro inaccettabilita'. - Il diritto commerciale e l' invasione
inarrestabile del sistema da parte della materia economica, sempre
piu' esplosivamente importante e rivoluzionante il sistema stesso,
travolgendo gli argini conservativo-civilistici, incapaci (per
fortuna) di arrestare il progresso economico-giuridico ne' di
costringerne il passo con paleoformalismi inadatti agli schemi nuovi
e istituti nuovi, o rinnovati per necessita' del progresso. - L'
inarrestabile rinnovamento di tutto il diritto privato conseguente
alla unificazione dei codici civile e commerciale, a dispetto del
"nomen" improprio del codice detto codice "civile" dai legiferatori,
ignari dell' accaduto. Universalita' e non paleocivilismo dei
concetti e ist)
| |