| 196829 | |
| IDG920602885 | |
| 92.06.02885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (a cura di Marotta Nicola)
| |
| Rassegna di diritto societario. Trasformazione, fusione e
scioglimento (1984-1988)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna di giurisprudenza
| |
| Riv. soc., an. 36 (1991), fasc. 5, pag. 1489-1530
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Trasformazione. Natura giuridica. Ambito di
applicazione. Trasformazione di societa' lucrativa in cooperativa.
Trasformazione di societa' di fatto in societa' di persone e in
societa' di capitali. Trasformazione di societa' di persone in
societa' di capitali. Trasformazione di societa' di capitali in
societa' di persone. Trasformazione di s.p.a. in s.r.l.
Trasformazione di s.r.l. in s.p.a. Compatibilita' tra la delibera di
trasformazione e lo stato di liquidazione. - Fusione. Natura
giuridica; fusione per incorporazione di societa' lucrativa in
cooperativa. Differenze con altri istituti. Fusione e stato di
liquidazione. Fusione e operazioni sul capitale. Delibera di fusione
e sua omologazione: giudizio di omologazione delle delibere di
fusione di societa' personali; retrodatazione degli effetti della
fusione; determinazione del rapporto di cambio; aspetti procedurali.
Opposizione dei creditori. funzione della opposizione e natura del
procedimento. Atto di fusione; giudizio di omologazione; iscrizione
dell' atto di fusione; procedimento. Novita' legislative. -
Scioglimento. Cause di scioglimento: conseguimento dell' oggetto
sociale o impossibilita' di conseguirlo; impossibilita' di
funzionamento o continua inattivita' dell' assemblea; riduzione del
capitale sotto il minimo legale; delibera di scioglimento anticipato;
anticipato scioglimento e concordato preventivo; mancato adeguamento
ai nuovi minimi di capitale ex art. 11 l. n. 904 del 1977; mancanza
delle pluralita' dei soci in societa' a base personale. Operativita'
delle cause di scioglimento: cause di nullita' e scioglimento. Organi
sociali nella fase di liquidazione; liquidazione e operazioni sul
capitale. Divieto di nuove operazioni. Obbligatorieta' della fase di
liquidazione. Nomina e revoca dei liquidatori: nomina; nomina
liquidatori e concordato preventivo; soggetti legittimati alla
richiesta di nomina ex art. 2450, 3° co., c.c.; procedimento di
nomina; nomina liquidatori di societa' di persone; revoca.
Scioglimento della liquidazione; liquidazione di societa' personali.
Liquidazione e procedimento ex a)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |