| 196832 | |
| IDG920802888 | |
| 92.08.02888 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vandelli Luciano
| |
| La Regione come "centro propulsore e di coordinamento delle autonomie
locali" e le funzioni delle Province
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 15 luglio 1991, n. 343
| |
| Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 4, pag. 2738-2743
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1420; D1422; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna si occupa delle questioni di legittimita'
costituzionale proposte dalla Regione Toscana avverso le disposizioni
della l. 142/1990 disciplinanti il nuovo ruolo delle Regioni in
ordine ai rapporti con gli Enti locali, e in particolare con le
Province. L' A. esamina i vari problemi affrontati nella pronuncia,
sottolineando come la Consulta prenda posizione su aspetti di fondo
della nuova normativa. L' indagine prende particolarmente in
considerazione il potenziamento delle funzioni provinciali.
| |
| art. 117 Cost.
art. 118 Cost.
l. 8 giugno 1990, n. 142
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |