Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196836
IDG920802892
92.08.02892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Brunelli Giuditta
Corte costituzionale e legislatore: due interpretazioni del principio di legalita'?
Osservazione a C. Cost. 18 luglio 1991, n. 359
Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 4, pag. 2873-2880
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0310
Con la sentenza in rassegna la Corte Costituzionale dichiara l' annullamento del d.p.c.m. 10 gennaio 1991 (atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni in materia di organizzazione degli uffici di statistica), in quanto non erano state precedentemente adottate "disposizioni legislative statali contenenti principi e criteri normativi idonei a vincolare e dirigere le scelte del Governo nell' esercizio del relativo potere". Richiamata la fattispecie concreta all' origine della decisione l' A. esamina, anche alla luce della precedente sentenza n. 150/1982, le problematiche che emergono.
art. 17 l. 23 agosto 1988, n. 400 d.p.c.m. 10 gennaio 1991 C. Cost. 29 luglio 1982, n. 150
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati