Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196838
IDG920802894
92.08.02894 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Borrello Roberto
Brevi osservazioni su di una particolare fattispecie in tema di operativita' del principio di eguaglianza
Osservazione a Cass. sez. lav. 26 giugno 1991, n. 7197
Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 4, pag. 2956-2958
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31301; D9340
Con la sentenza che si commenta la Corte di Cassazione, confermando le conclusioni dei giudici di merito, giudica manifestamente infondata la questione di legittimita' costituzionale dell' art. 1 d.l. 185/1982 "nella parte in cui limita il proprio campo di applicazione ai crediti di lavoro dei dipendenti delle imprese di navigazione senza ricomprendervi i dipendenti delle imprese metallurgiche poste in amministrazione straordinaria". L' A. ripercorre sinteticamente l' iter argomentativo seguito dai giudici della Suprema Corte, sottolineando le differenze rispetto alla motivazione dei giudici d' appello.
d.l. 28 aprile 1982, n. 185 l. 25 giugno 1982, n. 381
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati