| 196844 | |
| IDG920802900 | |
| 92.08.02900 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Borsi Luca
| |
| Consenso e pubblica opinione in democrazia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 21 (1991), fasc. 4, pag. 13-23
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F420; F321
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver svolto alcune precisazioni sul significato dell'
espressione "opinione pubblica", l' A. affronta il problema della
qualita' dell' opinione pubblica sottolineando come questo attenga in
misura decisiva al "rendimento" di una democrazia. Esamina poi quali
siano gli strumenti di organizzazione dell' opinione e del consenso,
per concludere che "condizione necessaria della democrazia e' il
consenso sulle regole del gioco, da parte almeno dei soggetti
politicamente rilevanti".
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |