| 196845 | |
| IDG920802901 | |
| 92.08.02901 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ghisalberti Carlo
| |
| Proporzionale: un secolo di guasti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 21 (1991), fasc. 4, pag. 41-43
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver sinteticamente ricordato le proposte dei due principali
partiti di Governo in materia di riforme elettorali, lo scritto
osserva come il sistema proporzionale abbia storicamente danneggiato
i rappresentanti del liberalismo italiano. Viene quindi rilevata la
necessita' di una riforma elettorale che ponga il singolo candidato
di fronte ai suoi elettori; a tal fine appare conveniente un recupero
del vecchio sistema basato sul collegio uninominale, con ballottaggio
nel secondo turno di elezione.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |