Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196881
IDG920902937
92.09.02937 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Romeeo Gioacchino
Sull' autorizzazione a procedere nei confronti degli europarlamentari
Osservazione a Cass. sez. un. pen. 18 giugno 1991
Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 11, pt. 1, pag. 1755-1760
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D021120; D6001; D60018
Ineccepibile, sostiene l' A., la decisione in rassegna che ribadisce l' assolutezza della preclusione, posta al giudice ordinario, di pronunciarsi sul merito di accuse rivolte a persone protette da immunita' parlamentare, ancorche' sopravvenute all' instaurazione del procedimento e per tutta la durata del mandato. Secondo l' A., pero', esigenze di rigore tecnico avrebbero imposto, alla luce di quanto disponev ano gli artt. 15 e 17 c.p.p. 1930, applicabili nella specie, la pronuncia di una sentenza d' improcedibilita' piuttosto che di una decisione di sospensione.
art. 68 Cost. l. 3 maggio 1966, n. 437 art. 15 c.p.p. 1930 art. 17 c.p.p. 1930 art. 152 c.p.p. 1930
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati