Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196888
IDG920902944
92.09.02944 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sciacchitano Giusto
L' incidente probatorio del nuovo codice di procedura penale e la "Grand Jury" del sistema processuale negli Stati Uniti
Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 11, pt. 1, pag. 1894-1897
D68; D6102; D95236
Nell' ambito di un procedimento penale, l' ufficio del P.M. chiedeva ed otteneva l' incidente probatorio per interrogare negli USA alcuni testi cola' residenti. Disposto il mezzo istruttorio e l' inizio dell' iter per richiedere l' espletamento della conseguente rogatoria internazionale, alcuni indagati detenuti chiedevano, ai sensi dell' art. 401 comma 3 c.p.p., di assistere personalmente all' incidente probatorio. Questa richiesta poneva all' ufficio del P.M. la soluzione di numerosi e complessi problemi, tanto da avanzare al GIP la richiesta di rinvio a giudizio, chiedendo di fatto anche la revoca dell' incidente probatorio. L' A. ha richiamato questo caso per svolgere alcune considerazioni e per esaminare lo strumento processuale della "grand jury" che sarebbe stato utilizzato dalla giustizia americana in un caso analogo.
art. 392 c.p.p. art. 401 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati