| 196897 | |
| IDG920902953 | |
| 92.09.02953 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zagrebelsky Vladimiro
| |
| Lo scontro sull' ordine del giorno del Cons. Sup. Mag.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 11, pt. 2, pag. 885-888
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D02126; D02311
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Attraverso l' analisi del regolamento interno del Cons. Sup. Mag.,
dell' art. 87 comma 10 Cost., della sentenza n. 168/1963 della Corte
Costituzionale, l' A. esamina il conflitto che si e' determinato fra
il Cons. Sup. Mag. e il Presidente Cossiga riguardo a due questioni:
la prima attiene alla legittimita' delle norme regolamentari che
hanno portato alla convocazione della seduta contestata; la secondo
attiene all' ambito delle attribuzioni del Consiglio e al suo
rapporto con gli uffici giudiziari. Di seguito, la Rivista pubblica
gli artt. 45, 46 e 50 del regolamento interno del Cons. Sup. Mag.,
riguardanti la questione affrontata; lo scambio di lettere intercorso
fra il Presidente Cossiga e il Vicepresidente del Consiglio
Superiore; il disegno di legge n. 3060 presentato al Senato ad
iniziativa di numerosi senatori, recante "Norme sulla convocazione
del Consiglio Superiore della Magistratura e sulla formazione dell'
ordine del giorno e delle sue sedute".
| |
| art. 87 comma 10 Cost.
art. 18 n. 3 l. 24 marzo 1958, n. 195
art. 45 reg. Cons. Sup. Mag.
art. 46 reg. Cons. Sup. Mag.
art. 50 reg. Cons. Sup. Mag.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |