Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196899
IDG920902955
92.09.02955 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pisani Attilio
Su un' ipotesi di illegittima interferenza della Regione in materia penale, in tema di esercizio abusivo dell' attivita' di rottamazione
Osservazione a C. Cost. 15 marzo 1991, n. 117
Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 12, pt. 1, pag. 1923-1926
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D03101; D539
La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' costituzionale di una legge della Regione Friuli-Venezia Giulia perche', consentendo, sia pure in via transitoria, l' esercizio e la gestione di un centro di raccolta e demolizione di veicoli a motore senza il previo rilascio delle autorizzazioni richieste dalla normativa statale, finisce con il rendere lecita un' attivita' penalmente sanzionata, cosi' violando il principio secondo il quale la fonte del potere punitivo risiede esclusivamente nella legislazione statale. Viene affrontata la problematica relativa ai rapporti fra potesta' legislativa statale e potesta' legislativa regionale, fra esigenza di assicurare alla Regione la possibilita' di adottare misure coercitive che garantiscano l' efficacia dei precetti da esse posti ed esigenza di non intaccare il monopolio dello Stato per quanto attiene alla disciplina della materia penale.
art. 25 comma 2 Cost. art. 117 Cost. art. 6 comma 2 l.r. FV 28 agosto 1989, n. 23
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati