Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196908
IDG920902964
92.09.02964 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ciampi Franco
Osservazioni sulla fattispecie penale di cui all' art. 28 comma 4 dello Statuto dei lavoratori
Nota a Cass. sez. I pen. 12 maggio 1989
Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 12, pt. 1, pag. 2036-2039
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D762; D763; D451; D5200
Secondo la sentenza in commento, se all' ordine del Pretore di immediata reintegra del lavoratore nel posto di lavoro, il datore inibisce al lavoratore l' accesso al luogo di lavoro e all' attivita' dell' impresa, pur corrispondendo la retribuzione, si configura il reato di cui all' art. 28 l. 300/1970 in relazione all' art. 650 c.p. L' A. esamina, attraverso richiami di dottrina e giurisprudenza, la fattispecie penale introdotta dall' art. 28 comma 4 l. 300/1970, che sanziona il comportamento del datore di lavoro che non ottemperi all' ordine del Pretore o del Tribunale di cessare dal comportamento illegittimo e di rimuovere gli effetti della condotta antisindacale.
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 28 comma 4 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 650 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati