| 196910 | |
| IDG920902966 | |
| 92.09.02966 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Napoleoni Valerio
| |
| Falso in prospetto da sollecitazione al pubblico risparmio: delitto o
contravvenzione?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Milano 13 giugno 1990
| |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 12, pt. 1, pag. 2059-2091
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5374; D18127; D18126
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il problema del falso in prospetto informativo da
sollecitazione al pubblico risparmio. La tesi della configurabilita'
del delitto di false comunicazioni sociali. La tesi della
configurabilita' della contravvenzione di cui all' art. 18 comma
ultimo l. 7 giugno 1974, n. 216. Rilievi critici)
| |
| | |
| | |
| art. 18 l. 7 giugno 1974, n. 216
art. 2621 c.c.
art. 2629 c.c.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |