| 196918 | |
| IDG920902974 | |
| 92.09.02974 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Graziano Giuseppe
| |
| Nomina del difensore di fiducia da parte di un prossimo congiunto
(art. 96 comma 3 c.p.p.) e imputato latitante
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 31 ottobre 1990
| |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 12, pt. 2, pag. 941-942
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D61129; D60350
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte di Cassazione ha escluso che la possibilita' di nomina del
difensore di fiducia da parte di un prossimo congiunto, prevista
dall' art. 96 comma 3 c.p.p. e operante in assenza di nomina da parte
del soggetto interessato, sia suscettibile di applicazione analogica
e, in particolare, anche a favore dell' imputato latitante. Secondo
l' A., questa soluzione sacrifica i diritti e le garanzie della
difesa dell' imputato latitante e si colloca su posizioni
vetero-inquisitorie, che il nuovo codice sembrava aver superato.
| |
| art. 96 comma 3 c.p.p.
art. 296 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |