Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196923
IDG920902979
92.09.02979 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Randazzo Ettore
Il riscontro dell' attendibilita' delle dichiarazioni del coimputato e gli "altri elementi di prova" di cui all' art. 192 c.p.p.
Nota a Cass. sez. VI pen. 11 gennaio 1991
Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 12, pt. 2, pag. 983-986
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6140; D6148
La sentenza in rassegna stabilisce che tra gli elementi idonei a riscontrare le dichiarazioni rese dal coimputato, di cui all' art. 192 c.p.p., devesi far rientrare anche l' attendibilita' del dichiarante. Secondo l' A., questa sentenza si inquadra tra quelle tendenti a salvare le dichiarazioni dei coimputati, anche quando i riscontri offerti dagli atti processuali non sono propriamente univoci. Essa non puo' essere condivisa, in quanto ritiene sufficiente, per rispettare il dato normativo, la verifica dell' attendibilita' del coimputato anziche' delle sue dichiarazioni. Solo a queste fa riferimento l' art. 192 comma 3 c.p.p.
art. 192 comma 3 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati