Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


196928
IDG920902984
92.09.02984 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Migliazza Alessandro
Il Tribunale di primo grado delle Comunita' europee
Relazione alla XXIV tavola rotonda di diritto comunitario svoltasi presso l' Universita' Cattolica del Sacro Cuore sul tema: "Il Tribunale di primo grado della Comunita' Europea", Milano, 15 novembre 1991
Riv. dir. proc., s. 2, an. 47 (1992), fasc. 1, pag. 1-26
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D87023
(Sommario: - Le ragioni che hanno consigliato di affiancare alla Corte di giustizia un Tribunale di primo grado. - Le varie possibili soluzioni circa la struttura e le funzioni del Tribunale. - La creazione del Tribunale, concepito come una giurisdizione ulteriore che opera nell' ambito della Istituzione giurisdizionale. - Le competenze attribuite al Tribunale. - Il controllo sulle concentrazioni tra imprese (Reg. 4064/89) e la competenza del Tribunale. - Le questioni di fatto e le questioni di diritto. - Il processo innanzi al Tribunale, il processo di riesame, il processo in unico grado innanzi alla Corte; l' unita' nella funzione e nel sistema processuale. - L' unitarieta' dei principi che disciplinano il procedimento innanzi alla Istituzione giurisdizionale. - L' applicazione dei principi generali del diritto comunitario. - I principi generali operanti in tutto il sistema comunitario e i principi puramente processuali. L' importanza dei primi. Il rilievo dei diritti umani e le caratteristiche del processo. - Conclusioni)
art. 168 lett. a TR. CEE art. 32 comma 5 Tr. CECA art. 140 lett. a Tr. CECA
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati