| 196945 | |
| IDG921003001 | |
| 92.10.03001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perrucci Ubaldo
| |
| Anche nel nostro ordinamento e' arrivata la "minimum tax"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 59 (1992), fasc. 3 (15 febbraio), pag. 261-262
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23063; D21551; D72
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Le giustificazioni storiche. Gli scopi del nostro
legislatore. Il confronto coi lavoratori dipendenti. La
determinazione del criterio presuntivo. L' utilizzo degli
accertamenti parziali)
| |
| | |
| | |
| art. 41 bis d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 50 comma 7 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 2 l. 30 dicembre 1991, n. 413
art. 4 comma 4 l. 30 dicembre 1991, n. 413
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |