| 196960 | |
| IDG921003016 | |
| 92.10.03016 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Recca Antonio
| |
| Condono IVA e utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti:
quanto si paga?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 59 (1992), fasc. 5 (15 marzo), pag. 418-419
| |
| | |
| D2195; D2315
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. opera un' esegesi dell' art. 52 l. 413/1991 per determinare l'
imposta integrativa ai fini IVA nell' ipotesi di utilizzazione di
fatture per operazioni inesistenti. Mentre alcuni commentatori
ritengono che all' eliminazione degli effetti dell' indebita
detrazione (cioe' il pagamento del 100% dell' IVA sulle fatture
fittizie) vada aggiunto il pagamento dell' imposta integrativa di cui
all' art. 44 l. 413/1991, ad avviso dell' A. e' sufficiente il
pagamento della intera imposta accertata per indebita detrazione su
acquisti inesistenti.
| |
| art. 44 l. 30 dicembre 1991, n. 413
art. 52 l. 30 dicembre 1991, n. 413
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |