| 196972 | |
| IDG921003028 | |
| 92.10.03028 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giuliani Federico
| |
| Prime considerazioni sul nuovo regime dei "capital gains" (Legge 25
marzo 1991, n. 102)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 62 (1991), fasc. 3, pt. 1, pag. 674-676
| |
| | |
| D23063; D18127; D230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vengono commentati i commi 4, 5 e 6 dell' art. 1 l. 102/1991 di
conversione del d.l. 27/1991. Il comma 4 delinea un' ipotesi di
esenzione dall' imposta sostitutiva sulle plusvalenze introdotta dal
d.l. 27/1991. Il comma 5 introduce un alinea all' art. 17 l.
408/1990. Il comma 6 prevede l' inserzione di un nuovo comma all'
interno dell' art. 18 l. 408 cit.
| |
| art. 17 l. 29 dicembre 1990, n. 408
art. 18 l. 29 dicembre 1990, n. 408
d.l. 28 gennaio 1991, n. 27
art. 1 comma 4 l. 25 marzo 1991, n. 102
art. 1 comma 5 l. 25 marzo 1991, n. 102
art. 1 comma 6 l. 25 marzo 1991, n. 102
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |