| 196986 | |
| IDG921003042 | |
| 92.10.03042 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Olivieri Mario
| |
| L' applicazione dell' IVA agli enti pubblici e il contenuto
dispositivo della VI Direttiva comunitaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a CGCE 17 ottobre 1989 (cause 231/87 e 129/88)
CGCE 15 maggio 1990 (causa 4/89)
| |
| Dir. prat. trib., an. 62 (1991), fasc. 3, pt. 2, pag. 586-609
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2315; D25; D1420; D1425
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Una volta di piu' la normativa italiana in tema di IVA risulta in
contrasto con la VI Direttiva CEE. Mentre vengono assoggettate ad IVA
le operazioni poste in essere dagli enti pubblici secondo la
normativa comunitaria vi sono molte ipotesi in cui gli enti pubblici
sono soggettivamente estranei all' applicazione di tale tributo. Le
sentenze in rassegna consentono di approfondire questo problema.
| |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 2 Dir. CEE 77/388
art. 4 Dir. CEE 77/388
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |