| 197008 | |
| IDG921003064 | |
| 92.10.03064 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sommazzi Maria Laura
| |
| La sottofatturazione non e' frode fiscale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 22 marzo 1991, n. 473
| |
| Dir. prat. trib., an. 62 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag. 1416-1422
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2191; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel caso di sottofatturazione non si configura una frode fiscale, in
quanto non e' presente il "quid pluris" individuato dalla Corte
Costituzionale con la sentenza n. 35/1991 perche' si ricada nella
ipotesi prevista dall' art. 4 n. 7 l. 516/1982. L' A. approfondisce
la questione attraverso l' esame della giurisprudenza della
Cassazione sulla questione.
| |
| art. 4 n. 7 l. 7 agosto 1982, n. 516
Cass. sez. III pen. 28 luglio 1987, n. 8598
Cass. sez. III pen. 4 marzo 1988, n. 374
C. Cost. 16 maggio 1989, n. 247
C. Cost. 28 gennaio 1991, n. 35
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |