| 197046 | |
| IDG921203102 | |
| 92.12.03102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Spano' Umberto
| |
| Currency swap: aspetti contabili e fiscali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, an. 47 (1991), fasc. 10, pag. 58-60
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D18116; D230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Come conseguenza della crescente "internazionalizzazione" dei
movimenti di capitale favoriti di recente nel nostro Paese dalla c.d.
liberalizzazione valutaria, si rendono oggi disponibili alcuni
strumenti finanziari fino a ieri inutilizzabili, come ad esempio i
"cross currency swap". Da cio' l' esigenza di un inquadramento
civilistico, contabile e fiscale di queste operazioni.
| |
| d.p.r. 31 marzo 1988, n. 148
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |