| 197048 | |
| IDG921203104 | |
| 92.12.03104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zanaboni Antonella
| |
| L' interdizione bancaria: l' esperienza francese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, an. 47 (1991), fasc. 10, pag. 64-66
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18124; D95113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mentre le banche italiane hanno assunto solo recentemente un ruolo
attivo nella repressione del fenomeno dell' emissione degli assegni
senza provvista, l' interdizione bancaria e' una misura applicata da
molto tempo dalle istituzioni creditizie francesi. In questa nota se
ne illustrano brevemente disciplina e caratteristiche.
| |
| l. 15 dicembre 1990, n. 386
loi 3 gennaio 1975, n. 75/4 (Francia)
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |