| 197072 | |
| IDG921203128 | |
| 92.12.03128 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Immordino Maria
| |
| Annullamento governativo e attivita' amministrativa regionale delegat
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 67 (1991), fasc. 9, pt. 2, pag. 2435-2445
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D03102; D03121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vengono esaminati i problemi applicativi posti dalla sentenza n.
229/1989 della Corte Costituzionale, la quale ha giudicato
illegittima una norma della l. 400/1988 relativa alla previsione del
potere di annullamento governativo degli atti amministrativi delle
Regioni e delle Province autonome. L' A. approfondisce le
problematiche suscitate dalla citata sentenza, richiamandosi anche
alla dottrina e alla precedente giurisprudenza costituzionale sull'
argomento.
| |
| r.d. 3 marzo 1934, n. 383
art. 2 comma 3 lett. p l. 23 agosto 1988, n. 400
C. Cost. 21 aprile 1989, n. 229
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |