| 197077 | |
| IDG921203133 | |
| 92.12.03133 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iannella Gianclaudio
| |
| Alla luce delle "leggi gemelle" 142/1990 e 241/1990. Diritto di
accesso e di informazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 66 (1992), fasc. 3 (1
febbraio), pag. 270-274
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D123; D1204
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lo studio esamina le norme contenute nella l. 142/1990 e nella l.
241/1990 al fine di porre in rilievo le novita' introdotte in tema di
pubblicita' e trasparenza dell' azione amministrativa. Dopo aver
richiamato la normativa previgente, l' A. si sofferma sui seguenti
punti: il principio di pubblicita' degli atti amministrativi e i suoi
limiti; il diritto di accesso agli atti e il diritto di informazione;
i problemi di raccordo fra le due leggi in parola.
| |
| l. 8 giugno 1990, n. 142
l. 7 agosto 1990, n. 241
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |