| 197092 | |
| IDG921203148 | |
| 92.12.03148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvato Luigi
| |
| Riscossione dei diritti di segreteria da parte del segretario comunal
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 66 (1992), fasc. 3 (1
febbraio), pag. 351-352
| |
| | |
| D14320; D2310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I segretari comunali attuano comportamenti discordanti in ordine alla
assoggettabilita' o meno alla riscossione dei c.d. diritti di
segreteria relativamente a determinati atti. Lo scritto esamina la
legislazione riguardante i contratti dei Comuni e afferma che il
segretario comunale e' obbligato a registrare tutti i contratti
ricevuti direttamente.
| |
| d.p.r. 26 aprile 1989, n. 131
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |