| 197147 | |
| IDG921503203 | |
| 92.15.03203 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiappetta G.
| |
| (Osservazioni alla sentenza della sezione lavoro della Corte di
Cassazione n. 10040 del 1991)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. lav. 26 settembre 1991, n. 10040
| |
| Foro it., an. 117 (1992), fasc. 3, pt. 1, pag. 740-741
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7022; D7020; D3121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sezione lavoro, il diritto al versamento dell' aliquota
cassa unica assegni familiari in misura ridotta spetta alle societa'
commerciali di persone a condizione che tutti i soci siano iscritti
negli elenchi nominativi per l' assicurazione obbligatoria delle
malattie. Esame della normativa in materia e della giurisprudenza.
| |
| l. 29 dicembre 1956, n. 1533
l. 27 novembre 1960, n. 1397
art. 20 d.l. 2 marzo 1974, n. 30
l. 16 aprile 1974, n. 114
| |
| | |