| 197148 | |
| IDG921503204 | |
| 92.15.03204 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valcavi Giovanni
| |
| Sulla nullita' "ope legis" delle fideiussioni "omnibus" e sulle
relative conseguenze
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 11 luglio 1991, n. 7696
| |
| Foro it., an. 117 (1992), fasc. 3, pt. 1, pag. 791-795
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30680
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe consente all' A. di condividere appieno il
recente provvedimento legislativo sulla trasparenza delle operazioni
bancarie, che all' art. 10 commina la nullita' della fideiussione per
importo illimitato e vieta la rinuncia preventiva all' art. 1956 c.c.
Questo provvedimento, sostiene l' A., coincide con le sue vedute,
ripetutamente manifestate de iure condito sul punto dell' invalidita'
della fideiussione per importo illimitato, a causa del suo carattere
indeterminabile e potestativo. Concorda altresi' con la nullita'
degli atti di rinuncia preventiva all' art. 1956 c.c.
| |
| art. 10 l. 17 febbraio 1992, n. 154
art. 1938 c.c.
art. 1956 c.c.
| |
| | |