Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197149
IDG921503205
92.15.03205 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Lorenzo Ciro
Gruppo di societa' e impresa di gruppo: una difficile "reductio ad unum"
Osservazione a Cass. sez. I civ. 8 maggio 1991, n. 5123
Foro it., an. 117 (1992), fasc. 3, pt. 1, pag. 817-824
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3114
Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo il quale il gruppo o collegamento di societa' rappresenta un fenomeno meramente economico, come tale irrilevante per il diritto. Pertanto esso non costituisce, afferma ancora l' A., un soggetto giuridico o comunque un centro d' imputazione autonomo rispetto alle singole societa' che lo compongono, le quali mantengono la loro piena autonomia sul piano giuridico. Rilevata la poliedricita' e multiformita' di questo fenomeno, l' A. propone una panoramica critica di giurisprudenza e dottrina sul tema.
art. 2359 c.c.



Ritorna al menu della banca dati