| 197160 | |
| IDG921503216 | |
| 92.15.03216 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Daniele Luigi
| |
| Novita' in tema di efficacia delle Direttive comunitarie non attuate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a CGCE sez. VI 13 novembre 1990 (causa 106/89)
| |
| Foro it., an. 117 (1992), fasc. 3, pt. 4, pag. 173-178
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D87009; D8701; D312
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il non tempestivo o non corretto recepimento delle Direttive
comunitarie rappresenta una costante. La sentenza in esame, sostiene
l' A., rappresenta un ulteriore passo compiuto dalla Corte di
Giustizia delle Comunita' Europee per cercare di rafforzare l'
efficacia e il valore delle Direttive nell' ipotesi di mancato,
tempestivo recepimento nel diritto interno. In particolare viene
affrontata la questione dell' obbligo del giudice nazionale di
interpretare le norme interne in conformita' con una Direttiva.
| |
| art. 5 Tr. CEE
art. 58 comma 2 Tr. CEE
art. 189 Tr. CEE
Dir. CEE 68/151
| |
| | |