Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197163
IDG921503219
92.15.03219 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gorla Gino
I principi generali comuni alle nazioni civili e l' art. 12 delle disposizioni preliminari del codice civile italiano del 1942
Relazione al convegno dell' Accademia dei Lincei sui principi generali del diritto, 27-29 maggio 1991
Foro it., an. 117 (1992), fasc. 3, pt. 5, pag. 90-96
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4012; F71; S72
(Sommario: Premessa semantica. Presupposti della relazione. I modi di attingere i principi generali del diritto di cui nelle disposizioni preliminare dei codici menzionati: ordinamenti giuridici "aperti" e ordinamenti "chiusi". Verso gli ordinamenti giuridici "aperti". Problemi oggetto della relazione: Convenzioni internazionali per una legge uniforme; interpretazione di una norma statuale contrastate con, o conforme a, un "principio" comune alle nazioni o ad un certo gruppo di esse; i "principi generali del diritto" nel campo del diritto internazionale; la sentenza della nostra Corte Costituzionale n. 427 del 1989 sull' art. 7, commi 2 e 3, dello Statuto dei lavoratori)
art. 12 prel. c.c. C. Cost. 25 luglio 1989, n. 427



Ritorna al menu della banca dati