| 197164 | |
| IDG921503220 | |
| 92.15.03220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Amico Marilisa
| |
| Vizi formali e vizi sostanziali nel controllo della Corte
Costituzionale sull' ordinanza di rimessione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. C. Cost. 12 novembre 1991, n. 406
ord. C. Cost. 12 novembre 1991, n. 407
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 1A, pag. 5-8
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D021430; D9692; D15400
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni
sollevate, non avendo il giudice rimettente adeguatamente formulato
il thema oggetto del giudizio. Con la prima ordinanza, la Corte ha
rilevato che la questione e' stata prospettata in modo "perplesso";
la seconda, invece, in modo "contraddittorio". Rilevate le numerose
questioni di costituzionalita' ritenute inammissibili per simili
motivi, l' A. svolge alcune considerazioni sulla recente
giurisprudenza costituzionale che censura i vizi formali dell'
ordinanza di rimessione.
| |
| art. 3 Cost.
art. 38 Cost.
art. 97 Cost.
art. 26 comma 2 l. 30 aprile 1969, n. 153
art. 25 comma 10 l. 3 gennaio 1981, n. 6
art. 58 comma 4 l. 8 giugno 1990, n. 142
| |
| | |