| 197167 | |
| IDG921503223 | |
| 92.15.03223 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zanon Nicolo'
| |
| Principio di unita' dell' ordinamento e retroattivita' irragionevole
della legge regionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 31 ottobre 1991, n. 389
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 1A, pag. 21-26
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D01161
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento dichiara l' illegittimita' costituzionale,
con riferimento agli artt. 3 e 117 Cost, dell' art. 7 della l.r. CM
14/1973. L' A. richiama i precedenti orientamenti della Corte: quello
relativo al valore del principio di irretroattivita' per il
legislatore regionale; quello secondo cui le leggi retroattive
debbono essere oggetto di un controllo particolarmente approfondito
quanto alla loro razionalita' o ragionevolezza, e che possibili
limiti alla retroattivita' delle leggi possono derivare da altri
principi costituzionali. Questi due indirizzi confluiscono nella
motivazione della sentenza in commento, che afferma l'
incostituzionalita' per irragionevolezza della disposizione della
legge regionale implicante un' efficacia retroattiva, l' A.
sottolinea l' importanza e la portata della motivazione di questa
sentenza.
| |
| art. 117 Cost.
art. 7 l.r. CM 3 luglio 1973, n. 14
C. Cost. 24 gennaio 1989, n. 19
C. Cost. 4 aprile 1990, n. 155
art. 11 disp. prel. c.c.
| |
| | |