| 197169 | |
| IDG921503225 | |
| 92.15.03225 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Nunzio Fulvio
| |
| Le cure idrotermali tra legge e giurisprudenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 3 agosto 1990, n. 8028
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 1A, pag. 83-88
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7023; D74461
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe consente all' A. di fare il punto sugli
indirizzi giurisprudenziali e dottrinali in relazione all' istituto
delle cure termali fruite in periodo extraferiale con diritto al
trattamento retributivo. L' indagine viene condotta tenendo conto
delle disposizioni sulla manovra economica per il 1992, dalle quali
emerge la tendenza del legislatore a limitare quanto piu' possibile
l' ambito di fruibilita' delle cure termali, anche per limitare l'
incremento del deficit di bilancio degli enti previdenziali.
| |
| art. 13 d.l. 12 settembre 1983, n. 463
l. 11 novembre 1983, n. 638
art. 16 l. 30 dicembre 1991, n. 412
art. 2110 c.c.
| |
| | |